Mani che tremano? Scopri le cause nascoste che nessuno ti dice

Il tremore alle mani è un fenomeno che si può andare a manifestare in diverse situazioni, come ad esempio situazioni di stress temporaneo o anche delle condizioni mediche che è molto più complesse. Infatti, molto spesso il tremore viene attribuito a fattori come ad esempio l’ansia o anche l’assunzione di caffeina, ma in realtà, esistono numerose cause meno evidenti.

Mani che tremano: ecco alcune cause

Il tremore alle mani è sicuramente un fenomeno che può manifestarsi in diverse condizioni. È importante però comprendere quali cause possono portare a questo tremolio, in modo tale da riuscire ad affrontare il problema in modo adeguato. Andiamo quindi a vedere quali sono le principali cause delle mani che tremano, così da intervenire subito.

Immagine selezionata

Il tremore essenziale è uno dei disturbi del movimento più comune, infatti esso è caratterizzato da tremori involontari che si vanno ad accentuare soprattutto durante l’attività ma migliorano con il riposo. In realtà, la causa esatta di questo tremore è ancora sconosciuta ma si ritiene che esso sia legato a dei fattori genetici.

Questo tipo di tremore può andare a colpire sia le mani ma anche altre parti del corpo e anche se non si tratta di una cosa pericolosa può comunque andare effettivamente ad influire sulla qualità della vita. Ci sono però altre cause che possono andare a portare un tremore alle mani, che andremo, appunto a vedere in seguito.

Quali sono le cause del tremore alle mani?

Un’altra causa molto comune del tremore alle mani è la malattia di Parkinson, ovvero una patologia neurodegenerativa che va a colpire il sistema nervoso centrale ed uno dei sintomi più comuni è il tremore a riposo, il quale si va a manifestare quando i muscoli sono rilassati. In generale, questo tremore inizia spesso dal lato del corpo.

Immagine selezionata

Questa malattia può anche progredire nel tempo ed è anche accompagnata da altri sintomi, come ad esempio la rigidità muscolare o anche la difficoltà nei movimenti. Anche l’ipertiroidismo, ovvero un’attività eccessiva della ghiandola tiroidea, può andare ad accelerare il metabolismo e causare dei sintomi, proprio come il tremore alle mani.

Altri sintomi possono essere la perdita di peso, l’ansia o anche un battito cardiaco accelerato. Ciò accade soprattutto perché gli ormoni tiroidei vanno ad influenzare direttamente il nostro sistema nervoso e vanno ad aumentare la sensibilità alle stimolazioni e ciò appunto, porta al tremore delle mani. Ci potrebbero essere altre possibili cause?

Altre possibili cause

Anche i farmaci tra cui ad esempio gli antidepressivi, gli antipsicotici o anche i broncodilatatori possono portare a tremori come effetto collaterale. Anche l’assunzione eccessiva di caffeina o il troppo alcol può contribuire all’insorgenza di questo problema. Ovviamente, in ogni caso è importante sempre andare a consultare il medico, se si sospetta che la causa sia un farmaco.

Immagine selezionata

Altre cause possono essere delle condizioni, come ad esempio la sclerosi multipla, l’ictus o anche dei traumi cranici che possono andare a danneggiare le aree del cervello le quali, sono proprio i responsabili del controllo motorio e quindi ma hanno a provocare questi matrimoni. Essi possono essere associati ad altri sintomi neurologici e richiedono quindi una valutazione medica più accurata.

Anche le situazioni di forte stress o ansia possono andare a scatenare dei tremori alle mani. Infatti, essi sono considerati delle vere e proprie risposte fisiologiche del nostro corpo a livelli elevati di tensione emotiva e tendono a scomparire una volta che la causa dello stress viene rimossa. Vi consigliamo per questo tipo di tremore delle tecniche di rilassamento, come ad esempio la meditazione.

Cos’altro può portare il tremore alle mani?

Il tremore alle mani può essere scatenato anche dalla nutrizione e dal metabolismo, infatti, ad esempio a causa della carenza di vitamine del gruppo bio, come ad esempio la B 12 o anche degli squilibri elettrolitici possono andare ad influenzare la funzione nervosa e muscolare, portando quindi a questi tremori.

Immagine selezionata

È importante quindi seguire sempre una dieta equilibrata e consultare un medico in caso di sintomi persistenti e che non vanno via. Ci possono essere anche delle malattie autoimmuni che vanno ad attaccare il sistema immunitario e come sintomo hanno proprio i tremori come ad esempio la Corea di Sydenham, ovvero una complicazione post infettiva legata alla febbre reumatica.

Questa malattia, può andare a causare dei movimenti involontari, inclusi i tremori alle mani. Si tratta di una malattia più comune nei bambini ma essa può verificarsi anche in età adulta. Per finire, il tremore alle mani può essere dovuto anche all’avanzare dell’età, infatti, con il passare del tempo è normale osservare una certa diminuzione del controllo motorio.

Lascia un commento