
Dopo i quarant’anni, il nostro corpo inizia lentamente a cambiare, infatti il metabolismo tende a rallentare, la massa muscolare tende a diminuire e il nostro sistema immunitario diventa sempre più sensibile. Infatti, anche il livelli ormonali iniziano ad oscillare ma non si tratta di un declino improvviso ma di un’evoluzione del nostro corpo.
Cosa fare
Ovviamente, l’età avanza per tutti e il nostro organismo si evolve e noi sicuramente dobbiamo adattarci, dobbiamo in effetti, avere sempre uno stile di vita sano e avere anche una corretta integrazione, ciò sicuramente ci aiuterà molto a donare il nostro corpo, energia, vitalità e soprattutto benessere. Ma quali sono gli integratori da assumere?

L’avanzare dell’età spaventa tantissime persone che molto spesso vedono il loro corpo cambiare e ciò fa davvero molta paura ma, non c’è niente da preoccuparsi, si tratta di una cosa normale, infatti si tratta della naturale evoluzione nel nostro organismo. In ogni caso, però, bisogna comunque fare attenzione.
Infatti, bisogna comunque seguire uno stile di vita sano e assumere le giuste integrazioni. Infatti, abbiamo chiesto alla nostra specialista in medicina anti-aging quali integratori si devono assumere dopo i quarant’anni, in modo tale d’andare a mantenere il nostro corpo in equilibrio, hanno anche a prevenire i segni dell’invecchiamento.
Quali integratori assumere
secondo l’esperta, il primo integratore da assumere dopo i quarant’anni è sicuramente la vitamina D, la quale è essenziale per l’assorbimento del calcio e per il corretto mantenimento della salute delle nostre ossa. La vitamina D ha infatti anche il ruolo molto importante per rafforzare il sistema immunitario e ci permette anche di andare a regolare l’umore.

Infatti, con l’aumentare dell’età la capacità della nostra pelle di andare a sintetizzare la vitamina D dal sole si riduce fortemente e per tale motivo è importante assumere degli integratori, in modo tale da andare a mantenere costanti ed equilibrati questi valori. In ogni caso, si consiglia comunque di controllare almeno una volta all’anno questi valori.
Ciò può essere fatto semplicemente con le analisi del sangue e appunto, sti valori sono bassi e consigliata un’integrazione soprattutto nei mesi invernali. La dose consigliata, che ovviamente può variare, è tra i 1000 e i 2000 UI al giorno, ovviamente la dose precisa varia in base alla persona ed è opportuno valutarla con il medico.
Altri integratori da assumere dopo i 40 anni
Dopo i quarant’anni, è importante anche prestare attenzione alla salute cardiovascolare e cognitiva. Infatti, gli acidi grassi omega tre che sono contenuti principalmente nel pesce azzurro sono noti per avere degli effetti antinfiammatori e protettivi. Infatti, essi aiutano a ridurre il colesterolo cattivo andando quindi a migliorare la memoria e riducono anche il rischio di depressione.

Infatti la depressione non deve essere sottovalutata, dato che può aumentare con gli squilibri ormonali dell’età. Quindi, vi consigliamo di andare a consumare pesce almeno tre volte a settimana per trarre tantissimi benefici da un integratore di qualità. Si consiglia però di mangiare quello purificato e privo di metalli pesanti.
La dose consigliata è di 1000 mg al giorno ma anche in questo caso, è opportuno consultare il proprio medico in modo tale da avere una dose personalizzata per il proprio corpo, in modo tale da riuscire ad assumere le dosi corrette e trarre un maggior beneficio per il proprio organismo, dato che ovviamente siamo tutti diversi.
Magnesio e collagene
Il magnesio è un minerale essenziale, il quale è coinvolto in oltre 300 reazioni del nostro corpo e dopo i quarant’anni può essere considerato un’ottima alleato per andare a contrastare l’affaticamento, i crampi muscolari, l’irritabilità e anche i disturbi del sonno. La dose consigliata per il magnesio è di circa 400 mg al giorno.

Con l’avanzare dell’età, va a diminuire la produzione naturale di collagene e acido ialuronico e ciò porta ad una pelle meno elastica, a rughe più evidenti e anche a dolori articolari. Per tale motivo è opportuno assumere integratori in modo tale da ottenere poi una pelle migliore. Infatti, il collagene può andare a migliorare la tonicità della pelle.
Esso serve anche per andare a migliorare la salute delle articolazioni e la dose consigliata è di circa 10 g al giorno di collagene idrolizzato con l’aggiunta di 100 mg di vitamina C, dato che essa ne va a favorire il corretto assorbimento. Sono consigliati anche i probiotici, in modo tale da andare ad equilibrare l’intestino e a migliorare il sistema immunitario.