
Fra le tante bevande che possiamo bere ogni giorno, in tanti ci concediamo una coccola calda, specie quando fa ancora freddo come ora che la Primavera tarda ad arrivare davvero. Possiamo bere un infuso, una tisana funzionale oppure del tè, come quello verde, che ci dà anche tono ed energia.
Cosa contiene il tè verde e le sue proprietà
Il tè verde è davvero benefico per noi per diversi motivi ma il vantaggio principale sembrerebbe essere che bere questa bevanda ci allunga la vita. Ma procediamo per gradi: cosa contiene il tè verde? 100 millilitri di questo ci apportano 99 g di acqua, 0,22 g di proteine, 0,22 g di ferro.

1 mg di magnesio, 8 mg di potassio, 1 mg di sodio, 0,01 mg di zinco, 0,3 mg di vitamina C, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B3 e vitamina B6. Questa bevanda, conosciuta da secoli, è un potente antiossidante per il nostro organismo perché contiene polifenoli oltre che catechine che rafforzano le nostre difese immunitarie.
Proprio queste sono responsabili di favorire la nostra longevità riducendo l’invecchiamento cellulare e l’azione dannosa dei radicali liberi. Il tè verde poi preserva anche la salute del cuore e potrebbe essere anche un potente antitumorali e ci difende dai danni causati dal fumo a livello respiratorio. Sembra inoltre che possa proteggere anche dall’ipertensione e dall’osteoporosi.
Quanto tè verde bere al giorno per vivere a lungo e in salute
Vogliamo vivere in salute e a lungo, invecchiare bene, in definitiva. E a quanto pare il tè verde ci aiuta proprio in tal senso. Secondo gli studiosi, infatti, il tè verde aiuterebbe proprio a favorire una vita lunga e in salute. Ma quanto bisogna berne al giorno per ottenere questo beneficio?

Occorrerà bere 7 tazze di tè verde al giorno ma anche solo 3 al giorno sembrano assicurare 4 anni in più di aspettativa di vita sana. Ovviamente il consumo di questa bevanda va associato ad una routine di vita sana quindi in cui si segua un’alimentazione varia e si faccia anche attività fisica.
Questo è dovuto alla presenza degli antiossidanti ma ci sono altri 1500 composti nel tè verde che potrebbero essere i responsabili. Il tè verde dunque si conferma un superalimento da consumare per stare bene e in salute proprio perché ricco di antiossidanti e polifenoli che permettono di ridurre il rischio di malattie croniche, come visto.
Altri benefici del bere il tè verde
Ovviamente il tè verde è la bevanda perfetta anche da bere se si vuole dimagrire proprio perché stimola la diuresi e poi perché ci fa sentire sazi. Possiamo berla al mattino al posto del caffè per fare un pieno di energia e tono; a merenda possiamo concederci un break proprio bevendo il tè verde.

Magari ci possiamo intingere uno o due biscotti per saziarci (meglio se senza zuccheri aggiunti). Però ricordiamoci che il tè verde ha anche delle controindicazioni come per esempio il fatto che può provocare insonnia, tachicardia, nausea, irritabilità, bruciore di stomaco, e può interferire con l’assorbimento di ferro e calcio.
Non può bere il tè verde chi soffre di patologie a carico della tiroide o di insonnia e disturbi del sonno. Chi ha problemi ai reni, al fegato, soffre di gastrite o ulcere gastriche. Durante la gravidanza e l’allattamento si dovrebbe evitarlo. Infine, è anche una bevanda che può interferire con alcuni farmaci (quelli per il colesterolo o la pressione alta, o anticoagulanti). In tal caso meglio consultare il medico.
Conclusione
Il tè verde è una bevanda molto gustosa, un superalimento che possiamo consumare a colazione, a merenda o in ogni momento della giornata. Meno a sera perché potrebbe non farci dormire. Abbiamo visto quali sono tutti i benefici di questa bevanda, soprattutto perché ci consente di perdere peso e ci preserva dalle malattie croniche.

Ma soprattutto ci consente di vivere a lungo e in salute. Infatti, occorrerebbe bere 7 tazze di tè verde al giorno per fare il pieno di benessere, salute e longevità. Ma anche solo 3 tazze al giorno fanno aumentare la nostra aspettativa di vita sana di 4 anni. Dunque, dovremmo seriamente considerare di berne così tanto.
Però abbiamo anche sottolineato tutte le possibili controindicazioni del bere il tè verde e quali soggetti dovrebbero limitarne il consumo oppure evitarlo. Dunque, si tratta di una bevanda molto benefica che può permetterci di stare meglio e in salute, oltre che vivere a lungo ma sempre nell’ambito di uno stile di vita sano e attivo.