Diciamoci la verità, quando si parla di serpenti è difficile non avere timore, la prima reazione che si ha quando lo si incontra è quella di fuggire nella direzione opposta, magari chiedendo aiuto. Ebbene, potrebbe sorprendere sapere che è una reazione del tutto sbagliata, senza ombra di dubbio.
Di solito è raro trovarli nel giardino o nell’orto, ma quando accade, è possibile che si tratti di qualcosa di innocuo e che non deve destare preoccupazione. Tuttavia, a prescindere da questo, il consiglio è sempre quello di mantenere la calma.
L’unica specie di serpenti che si può considerare pericolosa sono le vipere, ovvero quei serpenti che in un modo o nell’altro possono realmente causare problemi nel caso in cui si dovessero incontrare. Ma procediamo con calma e cerchiamo di capire la situazione e cosa è importante sapere.
Cosa fare quando vediamo un serpente
Quindi, come detto prima, la reazione più comune è quella di gridare e scappare, ma in realtà non c’è cosa più sbagliata da fare, bisogna sempre ricordare di mantenere la calma e agire di conseguenza. Come detto prima, solo la vipera è realmente pericolosa.
Spesso si rischia di confondersi perché la vipera è simile alla biscia, che però è innocua e non crea alcun tipo di problema e che anzi potrebbe dimostrare ancora più paura dell’uomo, senza alcun dubbio.
La vipera ha un colore tendente al viola, pupille a fessura, una testa triangolare e una coda sottile, oltre a dei canini appuntiti. Insomma, ha delle caratteristiche che si possono riconoscere facilmente e che permettono di capire cosa si ha di fronte.
Perchè si possono trovare in giardino?
Trovarli in giardino non è impossibile, anche perché sono luoghi circondati da terra e poi sono animali che cercano sempre cibo come roditori o altre prede che si possono trovare in giardino. Questo è il motivo.
Ma come detto prima, quando si vedono non bisogna urlare e non si deve mai scappare, è un errore perché se si sentono minacciati possono avere l’istinto di difendersi, e in quel caso non è da escludere che possano diventare pericolosi, cosa che si deve sempre evitare.
Inoltre, bisogna fare attenzione al comportamento ed evitare movimenti bruschi, muovendosi sempre con estrema cautela, cercando di non correre rischi che possano agitarli quando non è necessario, e così via per non rischiare.
E ancora
Il serpente potrebbe causare problemi solo se si sente in pericolo e si difende, per paura potrebbe infatti attaccare e avere reazioni che vanno contro la persona che si trova davanti, che in quel caso ne subirebbe le conseguenze. Quindi, questo è importante saperlo.
Quindi, come detto prima, si devono sempre evitare movimenti bruschi e non si deve mai, per nessuna ragione, spaventare il serpente, ma piuttosto cercare di allontanarsi gradualmente e cercando di mantenere una certa distanza per evitare problemi di ogni tipo.
Poi, per evitare che entrino nel nostro giardino, si deve sempre cercare di tenerlo pulito ed evitare che ci siano zone che permettano loro di nascondersi o annidarsi senza essere scoperti, e partire da lì per non avere altri problemi di alcun tipo.
Per finire
In definitiva, una cosa è certa, i serpenti di per sé non sono pericolosi, sono creature innocue e come tali vanno considerate. Se si vedono, non si devono mai fare movimenti bruschi e si deve sempre cercare di non rischiare che attacchino per difendersi e quindi per paura.
Infine, ricordarsi sempre di tenere pulito il giardino, che è il primo posto in cui possono andare ad annidarsi, ed evitare che trovino luoghi per fare la tana e partire da lì per avere le giuste accortezze che servono. Insomma, sono cose da tenere sempre a mente.