
Il caldo è in arrivo e bisogna pensare a come prepararsi per affrontarlo. Le scelte sono varie ma sempre più famiglie optano per il ventilatore da soffitto. Un sistema ideale per rinfrescare ogni ambiente in modo efficace, uniforme e sostenibile. Un’alternativa smart al classico condizionatore con vantaggi economici, estetici e ambientali.
Il ventilatore da soffitto: la migliore scelta per restare freschi
Nelle giornate più calde il primo pensiero corre al condizionatore. Ma, in realtà, esiste un’alternativa economica e sostenibile oltre che molto efficace. Stiamo parlando dei ventilatori da soffitto, questi dispositivi sono disponibili in diversi modelli, colori e materiali per adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento e stile personale o gusto.

Si tratta di dispositivi di design e con una tecnologia avanzata che consente di diffondere l’aria in modo uniforme. Un vantaggio rispetto al classico ventilatore a piantana o da tavolo in quanto non c’è un getto d’aria diretto che potrebbe creare problemi. Oltre a essere antiestetico e ingombrante.
Il ventilatore da soffitto non ingombra il passaggio, è regolabile su diverse velocità. Il suo azionamento consente di arieggiare la stanza in modo da ricevere una leggera brezza con un sollievo immediato dalla calura estiva. Inoltre, ha un basso consumo rispetto al condizionatore, non rende l’aria troppo asciutta e non crea pericolosi sbalzi di temperatura.
Risparmio ed efficienza energetica
Il moderno ventilatore da soffitto è studiato in modo da ottenere notevoli vantaggi senza far lievitare i costi in bolletta. Il consumo medio è di 15-70 watt all’ora e varia a seconda delle ore di utilizzo e della velocità scelta. Un notevole vantaggio economico se si pensa che un condizionatore consuma dai 500 ai 1000 watt orari.

Ma non è tutto qui. Scegliere il ventilatore da soffitto, significa anche abbattere le emissioni di CO2 in modo importante. Quindi una sostenibilità ottimale per non procurare danni all’ambiente sia in estate che in inverno. Questo perché è uno strumento che può essere utilizzato in ogni stagione con diversi utilizzi, ecco perché.
In estate, il ventilatore da soffitto, viene posto con funzione estiva che diffonde l’aria facendola circolare e rinfrescandola. Mentre in inverno, azionando la funzione inversa, la forma delle pale raccoglie l’aria calda del riscaldamento che sale verso il soffitto ridistribuendola nell’ambiente. In questo modo si ha un risparmio in ogni stagione.
Silenzioso, funzionale e complemento d’arredo
Il ventilatore da soffitto di ultima generazione, si può trovare in diverse forme e colori. Ma soprattutto, è diventato una parte essenziale dell’arredamento per il design moderno, classico, elegante o per bambini. Ci sono diverse tipologie adatte a ogni gusto e tipo di arredamento, inoltre richiedono una manutenzione minima che spesso si limita alla pulizia delle pale.

Questi importanti marchingegni, sono anche corredati da luci molto spesso. Chi vuole usufruire di un unico spazio per il ventilatore e il lampadario, può farlo facilmente. Infatti, nella parte centrale, solitamente, si può trovare una lampada o diversi faretti o altro tipo di luci decorative per illuminare ogni ambiente della casa.
I più moderni sono dotati di regolatore di luminosità e sono molto silenziosi rispetto ai primi modelli. Un altro vantaggio è la possibilità di acquistare un ventilatore a soffitto con telecomando a distanza. Ma c’è anche l’app per i modelli smart, quindi da controllare da telefono per velocità, direzione del flusso d’aria, luminosità, accensione e spegnimento.
Come fare la scelta giusta nell’acquisto del ventilatore a soffitto
La scelta di questo prezioso strumento per la casa, è legata al gusto personale, al tipo di stile dell’arredamento ma anche alle dimensioni dell’ambiente. Ad esempio, per una piccola stanza è sufficiente un ventilatore con pale da 90-100 cm di lunghezza per diffondere aria in tutto l’ambiente circostante.

Mentre per un salone o soggiorno molto grande, meglio scegliere un ventilatore da soffitto con pale di almeno 130 cm. Inoltre, valuta attentamente l’altezza del soffitto per garantire la sicurezza di chi vive nella casa. Per stanza con soffitto basso si deve scegliere un ventilatore compatto aderente al soffitto.
Ma se il soffitto è alto, puoi comprare un ventilatore con stelo per abbassare le pale e avere una buona distribuzione dell’aria. In questo modo avrai un flusso più potente e diretto. Fai attenzione all’etichetta, controlla i consumi e la presenza di funzioni smart, o di un telecomando, per avere comfort e comodità.