6 cose da non fare più quando pulisci casa, secondo gli esperti

Fare le faccende domestiche può non essere divertente e facile e lo sanno bene tutti quelli che le svolgono ogni giorno per avere una casa salubre, pulita e profumata per se stessi e i propri cari. Eppure, per rendere le pulizie più veloci e semplici, ci sono 6 cose da non fare più secondo gli esperti.

6 cose da non fare quando si pulisce casa

Ora che è iniziata la primavera, in tanti potrebbero avere voglia di fare le cosiddette pulizie di stagione. Quando si pulisce casa, però, spesso si commettono degli errori che fanno perdere tempo ed energie. In particolare gli esperti hanno suggerito 6 cose da non fare quando si pulisce casa. La prima è usare lo stesso panno per tutte le superfici.

Immagine selezionata

In realtà in ogni ambiente e su ogni superficie si dovrebbe usare un panno apposito, che può essere di spugna, di gomma o di microfibra. Questa è una prassi consigliata per evitare che i fermi si spostino da una parte all’altra. Un altro errore frequente è quello di pulire dal basso verso l’alto.

Ovviamente se si pulisce prima il pavimento e poi le superfici sopra di esso, lo sporco, la polvere e le briciole, potrebbero posarsi di nuovo a terra. Invece bisogna partire sempre dall’alto verso il basso quando si fa la polvere, così da accumulare tutto a terra dove si potrà usare l’aspirapolvere o la scopa per pulire tutto.

Altri errori da non fare quando pulisci casa

Oltre ai primi due errori da non fare quando si pulisce casa, ce ne sono altri 4 da non commettere mai se si vuole risparmiare tempo. Proprio a proposito dell’aspirapolvere, che si può usare per aspirare tutto lo sporco sul pavimento, è necessario controllarne lo stato peridicamente. Infatti bisognerebbe cambiare il filtro regolarmente.

Immagine selezionata

Ma anche svuotare il cassetto e pulire il tubo flessibile e le parti intercambiabili. Un altro errore da evitare è quello di usare male la candeggina. Questa per quanto sia un prodotto versatile in casa, è anche pericoloso e si possono combinare dei grandi guai se si usa male, ad esempio in combinazione con altri prodotti.

Infine, utilizzare gli elettrodomestici male, può far consumare energia: per questo lavatrici e lavastoviglie andrebbero sempre sottoposte alla giusta manutenzione periodica, per pulire i filtri affinché siano sempre efficienti e sia il bucato che le stoviglie escano pulite, splendenti e profumate. Questi si possono pulire con del semplice aceto, che è naturale ed economico.

Altri errori da non fare quando si pulisce casa

Quando si pulisce casa, ci sono altri errori che si possono commettere come ad esempio strofinare sulle macchie presenti su tappeti e moquette. Questo farà assorbire ancora di più le macchie, invece bisognerebbe agire facendo dei movimenti circolari. Per igienizzare tappeti e moquette, poi, si può usare del semplice bicarbonato.

Immagine selezionata

Basterà spargerlo sul tessile, quindi farlo agire per qualche tempo e poi rimovere la polvere in eccesso con l’aspirapolvere. Questo è un rimedio che si può usare ogni volta che si vuole pulire a fondo un tessile (anche le tende si possono igienizzare così, in maniera naturale ed economica). Questo sistema assorbe anche i cattivi odori.

Poi non si dovrebbero mai lavare utensili di legno in lavastoviglie perché possono rovinarsi. È il caso dei taglieri di legno o dei mestoli di legno che vanno lavati con poca acqua e fatti asciugare bene per evitare la proliferazione di germi e batteri che possono essere molto dannosi per la salute.

Conclusione

Fare le faccende di casa non è difficile se si ha un’organizzazione precisa delle cose da fare e se non si commettono gli errori più comuni. Come visto ce ne sono alcuni che possono impedire una pulizia profonda e far perdere anche tanto tempo. Dunque bisognerebbe sempre pulire dall’alto verso il basso.

Immagine selezionata

Ma anche usare bene la candeggina o, preferibilmente, ingredienti naturali come aceto, succo di limone, bicarbonato, acido citrico e sapone di Marsiglia. Pulire poi regolarmente i filtri dell’aspirapolvere, della lavatrice e della lavastoviglie, affinché questi elettrodomestici siano sempre efficienti ed efficaci nel pulire bucato, stoviglie e polvere. Infine, mai lavare il legno nella lavastoviglie.

Insomma, evitando questi errori sarà possibile pulire la propria casa facilmente e velocemente: queste tecniche sono adatte per fare le pulizie di primavera, anche delle parti e delle zone della propria abitazione che spesso si trascurano. Con un minimo di organizzazione e di tempo a disposizione, la propria casa sarà pulita e profumata.

Lascia un commento