
Gli insetti del legno potrebbero diventare un problema nel lungo periodo di tempo. Questi esseri potrebbero infestare mobili e arredamento, specialmente quelli costosi che si trovano in stanze come soggiorno e cucina, arrivando a provocare diversi danni. Ecco qual è la soluzione da conoscere per riuscire a evitarli e allontanarli per sempre.
Quali insetti sono pericolosi?
Come prima cosa, si dovrebbero conoscere quelli che sono gli insetti del legno pericolosi per la propria casa e per il proprio arredamento. Proprio così, non tutti gli insetti presenti in natura amano il legno o potrebbero insediarsi nell’ambiente domestico. Ce ne sono solo alcuni ai quali si dovrebbe prestare attenzione.

I più pericolosi sotto questo punto di vista sono sicuramente i tarli del legno. Anzi, tra questi insetti ci sono due specie diverse tra loro ma che potrebbero provocare serie conseguenze al legno che si ha nel proprio ambiente domestico: si tratta del tarlo comune del legno e del tarlo orologio della morte.
Attenzione anche ai Tarli Lictidi. Sicuramente, i tarli sono gli insetti del legno più noti quando si parla di parassiti infestanti che potrebbero creare problema se si hanno prodotti in questo materiale. Ma non sono gli unici. Difatti, sono presenti tanti altri insetti da monitorare come il capricorno delle case e la termite lucifuga
Quali sono i danni che possono fare?
Ora che si conoscono quali sono gli insetti che potrebbero creare problemi con il legno, bisogna anche considerare quali sono i danni che possono fare agli oggetti che si hanno in casa. Alcuni potrebbero sottovalutare il problema di tali parassiti: nulla di più sbagliato. Nel tempo potrebbero esserci gravi conseguenze.

Quali? Per esempio, potrebbero esserci danni strutturali a porte o finestre in legno. Questo perché le larve di tali insetti si muovono e scavano nel legno, nutrendosi poi dei trucioli prodotti in seguito al loro monumento. Inizialmente potrebbero non notarsi danni ma poi questi ultimi diventano sempre più noti e pericolosi.
Oltre ai danni strutturali, bisognerebbe considerare anche quelli che sono i danni estetici. Cosa significa questo? Ebbene, si potrebbero notare su mobili o prodotti di arredo in legno dei buchi o delle “fessure” aperte che rendono il tutto molto più brutto da vedere. Un vero problema poi, se tali danni si trovano su oggetti di lusso o da collezione.
La soluzione per allontanare gli insetti del legno
A questo punto, si conoscono le tipologie di insetti che provocano danni e quali sono le conseguenze se si tende a sottovalutare questo problema nel tempo. Ma quale potrebbe essere la soluzione per riuscire a risolvere il problema? Ebbene, c’è un trucco che si dovrebbe sfruttare senza pensarci due volte.

Si tratta di una soluzione naturale: per ottenerla basta miscelare diversi elementi che si trovano comunemente in casa come acido borico, olio essenziale di rosmarino e acqua. Il liquido ottenuto da questo mix dovrebbe essere spruzzato direttamente nei buchi del legno che si trovano in superficie o nelle varie fessure.
A cosa serve questo modus operandi? Molto semplice, potrebbe essere la giusta soluzione per riuscire a rimuovere le larve che sono ormai presenti nel legno e nel corso del tempo potrebbero danneggiare l’intera struttura del prodotto di questo materiale. Un rimedio semplice, efficace e anche molto economico, da provare subito!
Un’opzione alternativa
Un’opzione alternativa esiste per contrastare gli insetti del legno ma deve essere preparata con elementi più ricercati e meno comuni. Si tratta sempre di un “trucco” della nonna, una miscela realizzata con ingredienti che si possono acquistare anche al supermercato senza troppi problemi e che potrebbe aiutare con un’infestazione di tarli.

Per realizzare la miscela alternativa bisogna utilizzare vodka, acqua e olio essenziale di cedro. In particolare, quest’ultimo elemento è fondamentale per riuscire ad allontanare i tarli. Spruzzare questa soluzione all’interno del legno è la mossa esatta per poter liberarsi degli insetti e riuscire a ottenere una soddisfacente “vittoria” contro i parassiti.
In ultima analisi, si è potuto vedere come liberarsi dai tarli e dagli altri insetti che potrebbero creare problemi con il legno. Non resta far altro che applicare i consigli contenuti in questa guida e fare in modo che tali parassiti possano scomparire per sempre dalla propria casa, diventando un problema del passato.