Pidocchio: elimina il pidocchio con questo rimedio casalingo più rapido degli shampoo specifici

Esistono delle piccole creature viventi che a discapito delle loro dimensioni riescono ad infondere vero e proprio terrore specialmente quando potrebbero fare la loro comparsa sulle nostre teste. Ovviamente ci riferiamo ai pidocchi: ecco come contrastarli in maniera naturale e casalinga senza prodotti chimici o aggressivi per la nostra salute.

Che cosa sono i pidocchi?

Quando parliamo di pidocchi facciamo riferimento ad una piccola creatura vivente che purtroppo risulta essere una minaccia sempre costante per l’uomo. Ci riferiamo, infatti, ad un animaletto che viene definito come parassita proprio perché ha bisogno di un ospite per sopravvivere e per portare a termine le sue funzioni vitali.

Immagine selezionata

Il pidocchio è quindi una piccola creatura che il più delle volte risulta quasi impercettibile ad occhio nudo ma che in realtà può arrivare a infestare l’intero cuoio capelluto di una persona e tutto questo nel giro di pochissime ore. Parliamo di esseri di pochi millimetri che hanno una colorazione compresa fra il bianco e il marroncino.

Questi riescono ad ancorarsi ai capelli attraverso delle strutture che permettono loro di trarre nutrimento dal cuoio capelluto e dal sangue che irrora la testa. Questo non sarà necessario solamente alla loro sopravvivenza, ma anche per tutto ciò che riguarda la deposizione delle uova note come lendini. Queste sono bianche e trasparenti e vengono deposte dalle femmine.

Come si trasmette la pediculosi?

L’infestazione del pidocchio viene annoverata con il termine di pediculosi e per l’appunto vede la diffusione di uova e pidocchi che solitamente si trasmettono da un individuo all’altro in maniera istantanea e molte volte senza nemmeno rendercene conto. Proprio per questa ragione bisogna sempre fare molta attenzione.

Immagine selezionata

A differenza di quanto si possa pensare, infatti, il pidocchio non salta ma si sposta semplicemente da testa a testa, magari utilizzando come vettore un oggetto che possa passare da una persona infetta a una persona sana. Possiamo prendere come riferimento una sciarpa o un cappello, i quali sono rifugio ideale per questi animaletti.

Sicuramente con l’età viene meno naturale scambiarsi questi accessori personali mentre in epoche come l’infanzia quando si va all’asilo si tratta di una condizione comune che spesso si verifica e che potrebbe quindi comportare la diffusione del parassita su larga scala. Un minimo di attenzione quindi potrebbe diminuire di molto questo problema.

Si può prevenire l’attacco dei pidocchi?

Quella dei pidocchi risuona come una vera e propria minaccia soprattutto per le persone che hanno i capelli lunghi, in quanto si tratta di parassiti molto difficili da debellare che devono essere eliminati con dei pettinini molto piccoli e per tutta la lunghezza del capello. Esistono quindi dei suggerimenti per limitare questo tipo di problema?

Immagine selezionata

In realtà sì perché oggigiorno è possibile prevenire l’attacco dei pidocchi, anche se ovviamente è sempre presente un piccolo margine che potrebbe farci incappare in un’infestazione davvero resistente. Ad ogni modo in commercio esistono svariati prodotti che ci permettono di rendere la nostra cute e il nostro cuoio capelluto un ambiente non adatto al pidocchio.

Lo stesso risultato possiamo utilizzarlo ricorrendo all’impiego di sostanze naturali, come ad esempio l’aceto di vino, il quale può essere utilizzato dopo lo shampoo in maniera da rendere leggermente acido il PH del cuoio capelluto e scongiurare l’insediamento di questi insettini poco fastidiosi ed invadenti. Metodi naturali che si sono sempre rivelati efficaci.

Metodo casalingo per eliminare i pidocchi

Oggigiorno è possibile imbattersi in diverse soluzioni che ci permettono di annientare i pidocchi, ma non tutte sono da favorire in quanto molto spesso parliamo di preparati chimici che risultano essere puzzolenti e soprattutto potrebbero riversare i loro effetti nocivi ed aggressivi nei confronti della salute delle persone. Per fortuna però esiste una valida alternativa.

Immagine selezionata

Non tutti sanno, infatti, che molte volte abbiamo la soluzione sotto il naso e in più occasioni può essere rappresentata da un ingrediente naturale che abbiamo in dispensa e che potrebbe offrirci un vero e proprio risultato vincente senza sforzo. In questo caso non dobbiamo far altro che appellarci al Tea Tree Oil.

Si tratta infatti di un olio essenziale naturale che dovremo diluire all’interno di un po’ d’acqua calda e che potremmo utilizzare come ultimo passaggio dopo aver effettuato lo shampoo e il balsamo. Questo non solo sterminerà la presenza dei pidocchi, ma fungerà da azione preventiva laddove l’infestazione non si fosse mai insinuata.

Lascia un commento