Pavimento splendente grazie al latte scaduto: il rimedio insolito che ti farà risparmiare

Fra le faccende domestiche da fare ogni giorno, di sicuro ritroviamo il lavare i pavimenti. In genere ogni giorno spazziamo a terra, specie dopo aver mangiato, e poi laviamo la superficie anche per diffondere un buon profumo. Non tutti lo sanno ma il pavimento si può lavare anche con un ingrediente che stiamo per buttare via: il latte scaduto.

Il latte scaduto per lavare i pavimenti

Non ci crederai mai ma invece di buttare via il latte scaduto, dovresti usarlo per lavare i pavimenti, specie quelli in legno che diventeranno super splendenti. Il latte infatti non è solo un ingrediente indispensabile per la nostra dieta e quella dei bambini ma anche per fare un trattamento vero e proprio al nostro pavimento.

Immagine selezionata

Le proteine contenute nel latte infatti agiscono come condizionature naturale. Applicandolo quindi sul pavimento, si preserverà la longevità e l’aspetto del pavimento. Inoltre, faremo anche un’altra cosa: ridurremo gli sprechi non gettando un alimento che possiamo così ancora usare e senza dover acquistare altri prodotti spesso chimici e aggressivi.

Quindi, per usarlo non dovrai far altro che bagnare un panno in microfibra da passare sulla superficie, sempre cercando di non inzuppare troppo il parquet (se si tratta di pavimento in legno). Altrimenti potrai usarlo normalmente come fai con l’acqua per altri tipi di pavimento (mattonelle, cotto, granito). Per dare un po’ di profumo puoi aggiungere anche delle gocce di olio essenziale.

Gli altri usi del latte scaduto: prendersi cura delle piante

Il latte scaduto non è quindi un rifiuto, non lo dobbiamo buttare via ma possiamo usarlo per lavare i pavimenti. Però possiamo anche adoperarlo in tantissimi altri modi come per esempio per prenderci cura delle piante in casa o nel giardino. Dobbiamo solo applicarlo sulle foglie magari usando un batuffolo di cotone.

Immagine selezionata

In men che non si dica le daremo nutrimento e le renderemo lucenti. Infatti, il grasso che si deposita sulle foglie proteggerà le nostre piante da funghi o malattie che potrebbero danneggiare. Dovremo solo quindi diluire del latte scaduto in acqua tiepida e passarlo sulle foglie con del cotone, come detto.

Oppure lo possiamo spruzzare passando la soluzione in un contenitore spray. Questa operazione possiamo farla anche una volta alla settimana. Ecco che le nostre piante ci ringrazieranno e non avremo bisogno neppure di acquistare dei prodotti specifici dal fioraio. Abbiamo già a casa tutto ciò che ci occorre per “lucidare” le foglie delle nostre piante.

Il latte scaduto per prenderci cura di noi

Con il latte scaduto possiamo anche fare un bel bagno e ottenere una pelle morbida e idratata. Dobbiamo semplicemente mettere questo liquido bianco nei contenitori per fare il ghiaccio ottenendone dei cubetti da sciogliere nella vasca da bagno all’occorrenza. Possiamo anche aggiungere nel latte delle gocce di olio essenziale di rosa o lavanda.

Immagine selezionata

Così questo latte profumerà e sarà un vero trattamento di bellezza a costo zero. Oppure possiamo preparare una maschera per capelli danneggiati. Lo possiamo versare direttamente sui capelli e lasciare agire qualche minuto districando bene le ciocche oppure possiamo addirittura lavare i capelli con questa bevanda invece che con l’acqua.

Quindi il latte è un alleato della nostra bellezza. Fra l’altro si dice che anche Cleopatra usasse fare il bagno nel latte: a buon diritto, dunque, dovremmo usare questo rimedio naturale che abbiamo già in casa e che a volte facciamo scadere, perché magari ne abbiamo acquistato tanto. Ecco che non sarà più un rifiuto ma un portento per la nostra estetica.

Lucida l’argenteria con il latte scaduto

Ma non finisce qua perché il latte scaduto lo possiamo usare anche per le faccende domestiche per esempio per lucidare l’argenteria che soffre del comune problema dell’ossidazione. Infatti oggetti e gioielli possono nel tempo diventare neri. Ecco che il latte scaduto farà tornare tutto come nuovo. Ecco come procedere.

Immagine selezionata

Dobbiamo prendere i nostri oggetti o gioielli neri e metterli in ammollo per qualche minuto in una soluzione composta da acqua e latte. Poi lucidare con un panno morbido ed asciugare. A volte i prodotti chimici possono solo rovinare ancora di più i vari materiali invece il latte è molto delicato e rispettoso.

Quindi, quando abbiamo del latte scaduto in casa, non gettiamolo perché ci può servire non solo per lavare i pavimenti e farli spendere (specie il parquet che è sempre molto delicato da trattare), ma anche per dare nuovo lustro alle nostre piante, all’argenteria e ai gioielli anneriti. Oppure possiamo usarlo per la nostra bellezza, della pelle e dei capelli.

Lascia un commento