Piastrelle splendenti e perfette: usa il metodo consigliato dai maggiori esperti di pulizia

Le piastrelle, con il passare del tempo, possono sporcarsi e diventare opache. La soluzione non è chiamare un piastrellista per farle sostituire o rimetterle a nuovo. Con una profonda pulizia, nemmeno tanto faticosa, potrai finalmente riaverle di nuovo splendenti e super pulite. Ecco il metodo consigliato dai maggiori esperti di pulizia.

Perché le piastrelle si sporcano e diventano opache

In casa possono accumularsi sporco, polvere, germi, batteri, tutte cose pericolose per la nostra salute, specie per le nostre vie respiratorie e che possono causarci qualche reazione allergica. Ecco perché dovremmo sempre pulire le piastrelle di cui per esempio è fatto il nostro pavimento o è rivestita la cucina oppure il bagno.

Immagine selezionata

In più, le piastrelle possono apparire macchiate, per esempio quelle dove ci finisce l’acqua sopra. Questo è dovuto al calcare! Oppure con il tempo possono diventare opache e non più lucide, brillanti e splendenti come in origine. Ma quindi come possiamo risolvere? Indubbiamente ci occorrerà olio di gomito ma non necessariamente avremo bisogno di prodotti da acquistare.

Possiamo infatti usare dei rimedi naturali che sono molto economici ed efficaci e soprattutto rispettosi dei materiali in cui sono realizzati le piastre, per esempio granito, ceramica e tanto altro. Inoltre, dovremo anche concentrarci sulle fughe annerite che possono contribuire a rendere brutta da vedere una parete piastrellata o un pavimento.

Il metodo per piastrelle splendenti e perfette

Per avere delle piastrelle splendenti e perfette gli esperti di pulizia raccomandano di usare degli ingredienti naturali. Fra questi il più portentoso è l’aceto che abbiamo già in casa. Questo è un potente igienizzante ed anche antibatterico che le farà tornare lucide in men che non si dica. Occorrerà solo immergere un panno in microfibra nell’aceto.

Immagine selezionata

Strizzarlo e poi passarlo sulle piastrelle da pulire. Infine asciugare, senza bisogno di risciacquare. Se però non si sopporta l’odore della aceto, si può anche aggiungere il bicarbonato che è un potente sbiancante e che unito con l’altro ingrediente creerà una pastella super pulente. Aggiungere anche un po’ d’acqua per avere una consistenza liquida.

Lasciar agire e poi strofinare, infine rimuovere. Quindi, aceto e bicarbonato sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per far tornare le piastrelle splendenti e perfette. Non saranno più spente, opache e sporche. Questa pulizia va effettuata almeno una volta ogni due settimane. Di base però è sempre bene asciugare le piastrelle per esempio quando si bagnano oppure spolverarle regolarmente, anche una volta alla settimana.

Altri metodi per pulire le piastrelle

Altri trucchi per pulire le piastrelle sono l’uso del vapore che è comodo anche per sbiancare le fughe nere. Infatti dovremo solo usare una scopa a vapore a cui applicare il piccolo beccuccio di precisione. Questo scioglierà tutto lo sporco in un attimo. In bagno è perfetto proprio per eliminare germi e batteri e lo sporco.

Immagine selezionata

Ci sono anche altri prodotti specifici in commercio per sciogliere il calcare che vanno applicati sulle piastrelle oppure usando sempre un panno in microfibra che è morbido. Infatti non bisogna mai usare spugne o altri strumenti che possono rovinare le superfici. Infine, anche se è più aggressiva, in molti preferiscono usare la candeggina.

Questa permetterà anche di sbiancare le fughe oltre che di eliminare tutto lo sporco. Ma sempre meglio provarla su una piccola parte della mattonella per vedere come reagisce. Inoltre, ricordarsi sempre di usare i guanti e una mascherina e far arieggiare l’ambiente. Si tratta comuqnue di un prodotto tossico.

Conclusione

Pulire le piastrelle non è impossibile. Se sono sporca, spente e opache, insomma, brutte da vedere, possiamo farle tornare splendenti e perfette in men che non si dica usando degli ingredienti naturali che abbiamo già in casa, quindi senza acquistare nulla. Infatti ci basterà solo reperire dell’aceto che l’unica cosa di cui abbiamo bisogno.

Immagine selezionata

Inzuppare un panno in microfibra di aceto, poi strizzarlo e passarlo sulle piastrelle. Infine, asciugare, senza risciacquare. Ancora, si può unire l’aceto con il bicarbonato (questo servirà a smorzare l’odore forte dell’aceto) e sarà una soluzione pulente davvero efficace. Questi metodi si possono usare ogni volta che si vuole far tornare come nuove le piastrelle.

Insomma, senza acquistare nessun prodotto possiamo usare questi rimedi naturali oppure è molto efficace anche il vapore oppure la candeggina, che però non sono metodi naturali e vanno usati con cautela per non rovinare il materiale in cui sono realizzate le piastrelle. In ogni caso il risultato è davvero a portata di mano anche solo usando i rimedi naturali.

Lascia un commento