
E’ un aiuto concreto, per chi ne ha bisogno. Questo progetto, è nato proprio con questa finalità. Persone con disabilità, famiglie fragili, o in difficoltà economica. Sono questi i requisiti, per potere accedere a questo aiuto concreto. Che si sta facendo sempre più concreto, e che è partito, ormai da qualche tempo.
Otto nuovi progetti di Housing sociale
I progetti, che sono stati finanziati dalla Fondazione Cariplo, sono in totale otto, almeno per il momento. E sono dedicati, alle persone, che specialmente dopo la pandemia, stanno vivendo un disagio, superiore ad altri. In modo particolare, per la questione, legata alla casa e alla propria autonomia, come persone e come famiglie.

La Fondazione Cariplo, per potere rispondere, a questa emergenza, che si sta diffondendo, a macchia di olio, si è messa a lavoro, per potere sostenere dei nuovi progetti, che sono in totale 8. Tutti sviluppati sul territorio lombardo. Di cui, uno in provincia di Monza, uno Novara, uno Varese e cinque in provincia di Milano.
Avere una abitazione, permette, alle persone fragili, di stare meglio, e di avere una maggiore autonomia. Anche, avendo un ambiente, in cui potere stare meglio, e recuperare il rispetto per se stessi. Specialmente, in un momento di difficoltà, come quello che si sta vivendo. E che si spera, essere temporanea.
Il disagio abitativo è in crescita
Si tratta di un dato allarmante, che tra le altre cose, negli ultimi anni, non ha fatto altro che crescere. Riuscendo a coinvolgere, anche, tanta parte della popolazione, che si è trovata, in precarietà lavorativa, anche a causa dei cambiamenti sociali, e al tempo stesso economici. Una cosa, non da poco.

La pandemia, poi, ha aggravato e non poco le cose. Grazie a questi nuovi progetti, che come detto prima, in totale sono otto, si sono attivate delle nuove soluzioni, destinate, a chi si trova in difficoltà maggiore. Con lo scopo, di dare un alloggio accessibile, e garantire, anche dei percorsi di accompagnamento.
E per finire, sono anche previsti, dei percorsi di riqualificazione e ristrutturazione energetica. Un dettaglio, non da poco, che non fa altro che favorire il risparmio energetico, e sull’ambiente. Tutte cose, verso cui, si sta cercando di andare incontro, sempre in misura maggiore. Un argomento, sempre di grande importanza.
Quali sono i progetti della Fondazione?
Una casa per noi: si tratta di una start-up gestionale, per un totale di quattro giovani con autismo. Che si trovano dentro una abitazione confiscata, e ristrutturata con i fondi PNRR. Il Comune, è riuscito ad ottenere questo immobile, che poi, è stato dato in gestione alla Fondazione, con lo scopo di portare avanti il progetto.

Spazi per crescere: creazione di una palestra autonoma, con all’interno dodici adulti. Affetti di una disabilità intellettiva lieve. Un progetto, che tra le altre cose, prevede l’avvio e l’arredo di tutto quanto. Con anche l’aiuto di tante altre realtà territoriali. Con lo scopo, di potere aiutare.
Housing Cri: in questo caso, invece, si parla della ristrutturazione e l’avvio di alloggi. Gli stessi, che in precedenza, erano stati confiscati alla mafia. Strutture, destinate a diciassette persone con disabilità gravi, o anche senza fissa dimora. Sempre tutto, il collaborazione, con i servizi sociali. Che sono sempre, in prima linea.
Per concludere
Questo progetto, voluto dalla Fondazione Cariplo, ha come scopo quello di aiutare chi si trova in uno stato, di maggiore difficoltà. Persone, che non solo hanno dei problemi, ma che hanno visto le cose peggiorare, specialmente dopo il periodo de Covid. Anche dal punto di vista economico, e non solo.

Avere una casa sulla testa è importante, e permette di potere vivere meglio. In questo caso, come detto prima, si tratta di un progetto, che coinvolge, il comune di Milano, e le zone limitrofe. Ma non è detto, che con il passare del tempo, le cose non possano espandersi, anche in altre regioni.
Insieme, alla Fondazione, anche altre realtà, si stanno avvicinando e interessando al progetto. Che ha come unico e solo scopo, quello di aiutare, chi si trova in uno stato di difficoltà, e di debolezza, sotto ogni punto di vista. E’ una cosa davvero, molto importante, che ha bisogno di tutto il sostegno.