Hai un orologio di valore? scopri subito quanto puoi guadagnare vendendolo oggi

Ognuno di noi ha al polso un orologio: può essere un regalo di compleanno, di laurea o di Natale oppure può essere un cimelio di famiglia, tramandato di generazione in generazione. In ogni caso si potrebbe trattare di un orologio di valore che potrebbe far guadagnare tanti soldi. Ecco quali sono i modelli che valgono di più.

Caratteristiche di un orologio di valore

Non tutti gli orologi possono essere di valore ma solo quelli che presentano alcune caratteristiche estetiche e tecniche particolari. Ad esempio possono esserlo quelli che, per i materiali di cui sono fatti, acquisiscono valore nel tempo, come quelli in oro e diamanti. Oltre a questo, se si tratta di orologi vecchi, devono avere altre peculiarità.

Immagine selezionata

Ad esempio devono essere perfettamente funzionanti, nonostante il tempo che passa, e devono essere ben oliati e funzionare senza emettere alcun suono: questo simboleggia che i loro meccanismi sono sofisticati e certosini. Non solo ma devono avere anche una finitura precisa e perfetta per il cinturino, la cassa e il quadrante.

Ma non è tutto perché gli orologi di valore più rari e che possono far guadagnare di più sono quelli prodotti a tiratura limitata, in serie limitate, numerate e firmate o magari orologi famosi che sono stati indossati da personaggi famosi. Infine, devono essere accompagnati da un certificato di autenticità e da una garanzia.

Quali sono gli orologi di valore

Non tutti gli orologi, dunque, hanno un grande valore ma si può dire, in linea di massima, che quelli per cui aumenta il valore nel tempo sono i modelli di Rolex, Patek Philippe, Omega, Audemars Piguet. Quindi, chi ha orologi di questi brand, potrebbe aspettarsi, rivendendoli, di guadagnare un bel gruzzoletto.

Immagine selezionata

In particolare i modelli di orologi di valore più ricercati sono: Submariner o Daytona della Rolex, un modello iconico e status symbol per eccellenza; il Calatrava di Patek Philippe, il Royal Oak di Audemars Piguet e lo Speedmaster Professional di Omega, un altro modello molto ambito al pari dei Rolex. Per valere tanti soldi, sono necessari alcuni elementi.

Devono avere buone condizioni e documentazione originale: solo così alle aste o nei mercatini dell’usato potranno essere scambiati a diverse migliaia di euro. Vediamo allora quanto possono valere questi modelli iconici che in tanti potrebbero ritrovarsi in casa, magari come cimelio di famiglia o regalo prezioso dei nonni o di qualche parente.

I modelli di orologi iconici che valgono di più

Come visto ci sono alcuni marchi di orologi che sono talmente iconici che possono valere diversi euro. Uno fra questi è il Rolex: in particolare i modelli Oyster Perpetuale e il Datejust hanno un prezzo di circa 5000 – 8000 euro, laddove invece ci sono modelli più lussuosi che possono partire da 8000 euro fino a 50.000 euro.

Immagine selezionata

È il caso dei Rolex Submariner oppure Daytona. Chi però in casa si ritrova con modelli rari, come il Rolex Paul Newman Dayton, potrebbe guadagnare, rivendendolo, da 100.000 a 1 milione di euro a seconda delle condizioni. Si passa ai modelli iconici di Patek Philippe: chi possiede un Nautilus o Grand Complications, potrebbe avere in casa un oggetto da 50.000 a 100.000 euro.

Modelli da collezione ancora più di valore (che possono valere anche milioni di euro) sono gli orologi da collezione e vintage Patek Philippe Henry Graves Supercomplication che possono avere un valore da 200.000 a diversi milioni di euro, a seconda di quanto sono rari e delle condizioni in cui si trovano.

Altri orologi iconici di valore

Oltre ai Rolex e ai Patek Philippe, ci sono altri orologi che hanno un valore smisurato, come quelli Audemars Piguet e Omega. Per quanto riguarda il primo marchio, le edizioni limitate e vintage possono far guadagnare alcune migliaia di euro (tra i 100 e i 500 mila euro). Ad esempio il Royal Oak vintage può valere anche 200.000 euro.

Immagine selezionata

Ovviamente deve essere sempre in ottime condizioni. Infine, ci sono i modelli di orologi Omega, iconici ed eterni, con meccanismi di precisione e che sono diventati dei veri status symbol. Un esempio è il modello Omega Speedmaster Professional che, usato e in buone condizioni, può valere 3000-4000 euro. I modelli con una certa storia particolare, possono valere anche fino a 10.000 euro.

Insomma, ognuno di noi in casa potrebbe avere in casa alcuni modelli di orologi molto particolari e che possono valere una fortuna. Possono essere regali o cimeli di fortuna ma, in ogni caso, se sono vintage, ben tenuti e con certificati di autenticità, possono far valere un bel gruzzoletto a chiunque li rivenda.

Lascia un commento